Byzantine Intersectionality (eBook)

Byzantine Intersectionality (eBook)

Roland Betancourt
Roland Betancourt
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691210889
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A fascinating history of marginalized identities in the medieval world While the term “intersectionality” was coined in 1989, the existence of marginalized identities extends back over millennia. Byzantine Intersectionality reveals the fascinating, little-examined conversations in medieval thought and visual culture around sexual and reproductive consent, bullying and slut-shaming, homosocial and homoerotic relationships, trans and nonbinary gender identities, and the depiction of racialized minorities. Roland Betancourt explores these issues in the context of the Byzantine Empire, using sources from late antiquity and early Christianity up to the early modern period. Highlighting nuanced and strikingly modern approaches by medieval writers, philosophers, theologians, and doctors, Betancourt offers a new history of gender, sexuality, and race. Betancourt weaves together art, literature, and an impressive array of texts to investigate depictions of sexual consent in images of the Virgin Mary, tactics of sexual shaming in the story of Empress Theodora, narratives of transgender monks, portrayals of same-gender desire in images of the Doubting Thomas, and stereotypes of gender and ethnicity in representations of the Ethiopian Eunuch. He also gathers evidence from medical manuals detailing everything from surgical practices for late terminations of pregnancy to save a mother’s life to a host of procedures used to affirm a person’s gender. Showing how understandings of gender, sexuality, and race have long been enmeshed, Byzantine Intersectionality offers a groundbreaking look at the culture of the medieval world.