The Jefferson Bible (eBook)

The Jefferson Bible (eBook)

Peter Manseau
Peter Manseau
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Lives of Great Religious Books
Codice EAN: 9780691209685
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The life and times of a uniquely American testament In his retirement, Thomas Jefferson edited the New Testament with a penknife and glue, removing all mention of miracles and other supernatural events. Inspired by the ideals of the Enlightenment, Jefferson hoped to reconcile Christian tradition with reason by presenting Jesus of Nazareth as a great moral teacher—not a divine one. Peter Manseau tells the story of the Jefferson Bible, exploring how each new generation has reimagined the book in its own image as readers grapple with both the legacy of the man who made it and the place of religion in American life. Completed in 1820 and rediscovered by chance in the late nineteenth century after being lost for decades, Jefferson's cut-and-paste scripture has meant different things to different people. Some have held it up as evidence that America is a Christian nation founded on the lessons of the Gospels. Others see it as proof of the Founders' intent to root out the stubborn influence of faith. Manseau explains Jefferson's personal religion and philosophy, shedding light on the influences and ideas that inspired him to radically revise the Gospels. He situates the creation of the Jefferson Bible within the broader search for the historical Jesus, and examines the book's role in American religious disputes over the interpretation of scripture. Manseau describes the intrigue surrounding the loss and rediscovery of the Jefferson Bible, and traces its remarkable reception history from its first planned printing in 1904 for members of Congress to its persistent power to provoke and enlighten us today.