Poet of Revolution (eBook)

Poet of Revolution (eBook)

Nicholas McDowell
Nicholas McDowell
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691209128
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A groundbreaking biography of Milton’s formative years that provides a new account of the poet’s political radicalization John Milton (1608–1674) has a unique claim on literary and intellectual history as the author of both Paradise Lost, the greatest narrative poem in English, and prose defences of the execution of Charles I that influenced the French and American revolutions. Tracing Milton’s literary, intellectual, and political development with unprecedented depth and understanding, Poet of Revolution is an unmatched biographical account of the formation of the mind that would go on to create Paradise Lost—but would first justify the killing of a king. Biographers of Milton have always struggled to explain how the young poet became a notorious defender of regicide and other radical ideas such as freedom of the press, religious toleration, and republicanism. In this groundbreaking intellectual biography of Milton’s formative years, Nicholas McDowell draws on recent archival discoveries to reconcile at last the poet and polemicist. He charts Milton’s development from his earliest days as a London schoolboy, through his university life and travels in Italy, to his emergence as a public writer during the English Civil War. At the same time, McDowell presents fresh, richly contextual readings of Milton’s best-known works from this period, including the “Nativity Ode,” “L’Allegro” and “Il Penseroso,” Comus, and “Lycidas.” Challenging biographers who claim that Milton was always a secret radical, Poet of Revolution shows how the events that provoked civil war in England combined with Milton’s astonishing programme of self-education to instil the beliefs that would shape not only his political prose but also his later epic masterpiece.