The Machine Has a Soul (eBook)

The Machine Has a Soul (eBook)

Katy Hull
Katy Hull
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: America in the World
Codice EAN: 9780691208121
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A historical look at the American fascination with Italian fascism during the interwar period In the interwar years, the United States grappled with economic volatility, and Americans expressed anxieties about a decline in moral values, the erosion of families and communities, and the decay of democracy. These issues prompted a profound ambivalence toward modernity, leading some individuals to turn to Italian fascism as a possible solution for the problems facing the country. The Machine Has a Soul delves into why Americans of all stripes sympathized with Italian fascism, and shows that fascism’s appeal rested in the image of Mussolini’s regime as “the machine which will run and has a soul”—a seemingly efficient and technologically advanced system that upheld tradition, religion, and family. Katy Hull focuses on four prominent American sympathizers: Richard Washburn Child, a conservative diplomat and Republican operative; Anne O’Hare McCormick, a distinguished New York Times journalist; Generoso Pope, an Italian-American publisher and Democratic political broker; and Herbert Wallace Schneider, a Columbia University professor of moral philosophy. In fascism’s violent squads they saw youthful glamour and impeccable manners, in the megalomaniacal Mussolini they perceived someone both current and old-fashioned, and in the corporate state they witnessed a politics that could revive addled minds. They argued that with the right course of action, the United States could use fascism to take the best from modernity while withstanding its harmful effects. Investigating the motivations of American fascist sympathizers, The Machine Has a Soul offers provocative lessons about authoritarianism’s appeal during times of intense cultural, social, and economic strain.