Race Is about Politics (eBook)

Race Is about Politics (eBook)

Jean-Frédéric Schaub
Jean-Frédéric Schaub
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Vergnaud Lara
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691207254
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How the history of racism without visible differences between people challenges our understanding of the history of racial thinking Racial divisions have returned to the forefront of politics in the United States and European societies, making it more important than ever to understand race and racism. But do we? In this original and provocative book, acclaimed historian Jean-Frédéric Schaub shows that we don't—and that we need to rethink the widespread assumption that racism is essentially a modern form of discrimination based on skin color and other visible differences. On the contrary, Schaub argues that to understand racism we must look at historical episodes of collective discrimination where there was no visible difference between people. Built around notions of identity and otherness, race is above all a political tool that must be understood in the context of its historical origins. Although scholars agree that races don't exist except as ideological constructions, they disagree about when these ideologies emerged. Drawing on historical research from the early modern period to today, Schaub makes the case that the key turning point in the political history of race in the West occurred not with the Atlantic slave trade and American slavery, as many historians have argued, but much earlier, in fifteenth-century Spain and Portugal, with the racialization of Christians of Jewish and Muslim origin. These Christians were discriminated against under the new idea that they had negative social and moral traits that were passed from generation to generation through blood, semen, or milk—an idea whose legacy has persisted through the age of empires to today. Challenging widespread definitions of race and offering a new chronology of racial thinking, Schaub shows why race must always be understood in the context of its political history.