American Mirror (eBook)

American Mirror (eBook)

Roberto Saba
Roberto Saba
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: America in the World
Codice EAN: 9780691205359
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How slave emancipation transformed capitalism in the United States and Brazil In the nineteenth century, the United States and Brazil were the largest slave societies in the Western world. The former enslaved approximately four million people, the latter nearly two million. Slavery was integral to the production of agricultural commodities for the global market, and governing elites feared the system’s demise would ruin their countries. Yet, when slavery ended in the United States and Brazil, in 1865 and 1888 respectively, what resulted was immediate and continuous economic progress. In American Mirror, Roberto Saba investigates how American and Brazilian reformers worked together to ensure that slave emancipation would advance the interests of capital. Saba explores the methods through which antislavery reformers fostered capitalist development in a transnational context. From the 1850s to the 1880s, this coalition of Americans and Brazilians—which included diplomats, engineers, entrepreneurs, journalists, merchants, missionaries, planters, politicians, scientists, and students, among others—consolidated wage labor as the dominant production system in their countries. These reformers were not romantic humanitarians, but cosmopolitan modernizers who worked together to promote labor-saving machinery, new transportation technology, scientific management, and technical education. They successfully used such innovations to improve production and increase trade. Challenging commonly held ideas about slavery and its demise in the Western Hemisphere, American Mirror illustrates the crucial role of slave emancipation in the making of capitalism.