The Decline and Rise of Democracy (eBook)

The Decline and Rise of Democracy (eBook)

David Stasavage
David Stasavage
Prezzo:
€ 25,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: The Princeton Economic History of the Western World
Codice EAN: 9780691201955
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**"One of the most important books on political regimes written in a generation."**—Steven Levitsky, New York Times–bestselling author of How Democracies Die A new understanding of how and why early democracy took hold, how modern democracy evolved, and what this history teaches us about the future Historical accounts of democracy’s rise tend to focus on ancient Greece and pre-Renaissance Europe. The Decline and Rise of Democracy draws from global evidence to show that the story is much richer—democratic practices were present in many places, at many other times, from the Americas before European conquest, to ancient Mesopotamia, to precolonial Africa. Delving into the prevalence of early democracy throughout the world, David Stasavage makes the case that understanding how and where these democracies flourished—and when and why they declined—can provide crucial information not just about the history of governance, but also about the ways modern democracies work and where they could manifest in the future. Drawing from examples spanning several millennia, Stasavage first considers why states developed either democratic or autocratic styles of governance and argues that early democracy tended to develop in small places with a weak state and, counterintuitively, simple technologies. When central state institutions (such as a tax bureaucracy) were absent—as in medieval Europe—rulers needed consent from their populace to govern. When central institutions were strong—as in China or the Middle East—consent was less necessary and autocracy more likely. He then explores the transition from early to modern democracy, which first took shape in England and then the United States, illustrating that modern democracy arose as an effort to combine popular control with a strong state over a large territory. Democracy has been an experiment that has unfolded over time and across the world—and its transformation is ongoing. Amidst rising democratic anxieties, The Decline and Rise of Democracy widens the historical lens on the growth of political institutions and offers surprising lessons for all who care about governance.