Ballad of the Bullet (eBook)

Ballad of the Bullet (eBook)

Forrest Stuart
Forrest Stuart
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691200088
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How poor urban youth in Chicago use social media to profit from portrayals of gang violence, and the questions this raises about poverty, opportunities, and public voyeurism Amid increasing hardship and limited employment options, poor urban youth are developing creative online strategies to make ends meet. Using such social media platforms as YouTube, Twitter, and Instagram, they’re capitalizing on the public’s fascination with the ghetto and gang violence. But with what consequences? Ballad of the Bullet follows the Corner Boys, a group of thirty or so young men on Chicago’s South Side who have hitched their dreams of success to the creation of “drill music” (slang for “shooting music”). Drillers disseminate this competitive genre of hyperviolent, hyperlocal, DIY-style gangsta rap digitally, hoping to amass millions of clicks, views, and followers—and a ticket out of poverty. But in this perverse system of benefits, where online popularity can convert into offline rewards, the risks can be too great. Drawing on extensive fieldwork and countless interviews compiled from daily, close interactions with the Corner Boys, as well as time spent with their families, friends, music producers, and followers, Forrest Stuart looks at the lives and motivations of these young men. Stuart examines why drillers choose to embrace rather than distance themselves from negative stereotypes, using the web to assert their supposed superior criminality over rival gangs. While these virtual displays of ghetto authenticity—the saturation of social media with images of guns, drugs, and urban warfare—can lead to online notoriety and actual resources, including cash, housing, guns, sex, and, for a select few, upward mobility, drillers frequently end up behind bars, seriously injured, or dead. Raising questions about online celebrity, public voyeurism, and the commodification of the ghetto, Ballad of the Bullet offers a singular look at what happens when the digital economy and urban poverty collide.