The Song of Songs (eBook)

The Song of Songs (eBook)

Ilana Pardes
Ilana Pardes
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Lives of Great Religious Books
Codice EAN: 9780691194240
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An essential history of the greatest love poem ever written The Song of Songs has been embraced for centuries as the ultimate song of love. But the kind of love readers have found in this ancient poem is strikingly varied. Ilana Pardes invites us to explore the dramatic shift from readings of the Song as a poem on divine love to celebrations of its exuberant account of human love. With a refreshingly nuanced approach, she reveals how allegorical and literal interpretations are inextricably intertwined in the Song's tumultuous life. The body in all its aspects—pleasure and pain, even erotic fervor—is key to many allegorical commentaries. And although the literal, sensual Song thrives in modernity, allegory has not disappeared. New modes of allegory have emerged in modern settings, from the literary and the scholarly to the communal. Offering rare insights into the story of this remarkable poem, Pardes traces a diverse line of passionate readers. She looks at Jewish and Christian interpreters of late antiquity who were engaged in disputes over the Song's allegorical meaning, at medieval Hebrew poets who introduced it into the opulent world of courtly banquets, and at kabbalists who used it as a springboard to the celestial spheres. She shows how feminist critics have marveled at the Song's egalitarian representation of courtship, and how it became a song of America for Walt Whitman, Herman Melville, and Toni Morrison. Throughout these explorations of the Song's reception, Pardes highlights the unparalleled beauty of its audacious language of love.