More Things in the Heavens (eBook)

More Things in the Heavens (eBook)

Eisenhardt PeterWerner Michael
Eisenhardt PeterWerner Michael
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691191966
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A sweeping tour of the infrared universe as seen through the eyes of NASA’s Spitzer Space Telescope Astronomers have been studying the heavens for thousands of years, but until recently much of the cosmos has been invisible to the human eye. Launched in 2003, the Spitzer Space Telescope has brought the infrared universe into focus as never before. Michael Werner and Peter Eisenhardt are among the scientists who worked for decades to bring this historic mission to life. Here is their inside story of how Spitzer continues to carry out cutting-edge infrared astronomy to help answer fundamental questions that have intrigued humankind since time immemorial: Where did we come from? How did the universe evolve? Are we alone? In this panoramic book, Werner and Eisenhardt take readers on a breathtaking guided tour of the cosmos in the infrared, beginning in our solar system and venturing ever outward toward the distant origins of the expanding universe. They explain how astronomers use the infrared to observe celestial bodies that are too cold or too far away for their light to be seen by the eye, to conduct deep surveys of galaxies as they appeared at the dawn of time, and to peer through dense cosmic clouds that obscure major events in the life cycles of planets, stars, and galaxies. Featuring many of Spitzer’s spectacular images, More Things in the Heavens provides a thrilling look at how infrared astronomy is aiding the search for exoplanets and extraterrestrial life, and transforming our understanding of the history and evolution of our universe.