The Crime of Aggression (eBook)

The Crime of Aggression (eBook)

Noah Weisbord
Noah Weisbord
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Human Rights and Crimes against Humanity
Codice EAN: 9780691191355
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A gripping behind-the-scenes account of the dramatic legal fight to hold leaders personally responsible for aggressive war On July 17, 2018, starting an unjust war became a prosecutable international crime alongside genocide, crimes against humanity, and war crimes. Instead of collective state responsibility, our leaders are now personally subject to indictment for crimes of aggression, from invasions and preemptions to drone strikes and cyberattacks. The Crime of Aggression is Noah Weisbord’s riveting insider’s account of the high-stakes legal fight to enact this historic legislation and hold politicians accountable for the wars they start. Weisbord, a key drafter of the law for the International Criminal Court, takes readers behind the scenes of one of the most consequential legal dramas in modern international diplomacy. Drawing on in-depth interviews and his own invaluable insights, he sheds critical light on the motivations of the prosecutors, diplomats, and military strategists who championed the fledgling prohibition on unjust war—and those who tried to sink it. He untangles the complex history behind the measure, tracing how the crime of aggression was born at the Nuremberg trials only to fall dormant during the Cold War, and he draws lessons from such pivotal events as the collapse of the League of Nations, the rise of the United Nations, September 11, and the war on terror. The power to try leaders for unjust war holds untold promise for the international order, but also great risk. In this incisive and vitally important book, Weisbord explains how judges in such cases can balance the imperatives of justice and peace, and how the fair prosecution of aggression can humanize modern statecraft.