Quaint, Exquisite (eBook)

Quaint, Exquisite (eBook)

Grace Elisabeth Lavery
Grace Elisabeth Lavery
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691189963
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How Japan captured the Victorian imagination and transformed Western aesthetics From the opening of trade with Britain in the 1850s, Japan occupied a unique and contradictory place in the Victorian imagination, regarded as both a rival empire and a cradle of exquisite beauty. Quaint, Exquisite explores the enduring impact of this dramatic encounter, showing how the rise of Japan led to a major transformation of Western aesthetics at the dawn of globalization. Drawing on philosophy, psychoanalysis, queer theory, textual criticism, and a wealth of in-depth archival research, Grace Lavery provides a radical new genealogy of aesthetic experience in modernity. She argues that the global popularity of Japanese art in the late nineteenth century reflected an imagined universal standard of taste that Kant described as the “subjective universal” condition of aesthetic judgment. The book features illuminating cultural histories of Gilbert and Sullivan’s Mikado, English derivations of the haiku, and retellings of the Madame Butterfly story, and sheds critical light on lesser-known figures such as Winnifred Eaton, an Anglo-Chinese novelist who wrote under the Japanese pseudonym Onoto Watanna, and Mikimoto Ryuzo, a Japanese enthusiast of the Victorian art critic John Ruskin. Lavery also explains the importance and symbolic power of such material objects as W. B. Yeats’s prized katana sword and the “Japanese vellum” luxury editions of Oscar Wilde. Quaint, Exquisite provides essential insights into the modern understanding of beauty as a vehicle for both intimacy and violence, and the lasting influence of Japanese forms today on writers and artists such as Quentin Tarantino.