In the Shadow of Justice (eBook)

In the Shadow of Justice (eBook)

Katrina Forrester
Katrina Forrester
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691189420
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"A forceful, encyclopedic study."—Michael Eric Dyson, New York Times A history of how political philosophy was recast by the rise of postwar liberalism and irrevocably changed by John Rawls’s A Theory of Justice In the Shadow of Justice tells the story of how liberal political philosophy was transformed in the second half of the twentieth century under the influence of John Rawls. In this first-ever history of contemporary liberal theory, Katrina Forrester shows how liberal egalitarianism—a set of ideas about justice, equality, obligation, and the state—became dominant, and traces its emergence from the political and ideological context of the postwar United States and Britain. In the aftermath of the civil rights movement and the Vietnam War, Rawls’s A Theory of Justice made a particular kind of liberalism essential to political philosophy. Using archival sources, Forrester explores the ascent and legacy of this form of liberalism by examining its origins in midcentury debates among American antistatists and British egalitarians. She traces the roots of contemporary theories of justice and inequality, civil disobedience, just war, global and intergenerational justice, and population ethics in the 1960s and ’70s and beyond. In these years, political philosophers extended, developed, and reshaped this liberalism as they responded to challenges and alternatives on the left and right—from the New International Economic Order to the rise of the New Right. These thinkers remade political philosophy in ways that influenced not only their own trajectory but also that of their critics. Recasting the history of late twentieth-century political thought and providing novel interpretations and fresh perspectives on major political philosophers, In the Shadow of Justice offers a rigorous look at liberalism’s ambitions and limits.