Weeping for Dido (eBook)

Weeping for Dido (eBook)

Marjorie Curry Woods
Marjorie Curry Woods
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: E. H. Gombrich Lecture Series
Codice EAN: 9780691188744
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Saint Augustine famously “wept for Dido, who killed herself by the sword,” and many later medieval schoolboys were taught to respond in similarly emotional ways to the pain of female characters in Virgil’s Aeneid and other classical texts. In Weeping for Dido, Marjorie Curry Woods takes readers into the medieval classroom, where boys identified with Dido, where teachers turned an unfinished classical poem into a bildungsroman about young Achilles, and where students not only studied but performed classical works. Woods opens the classroom door by examining teachers’ notes and marginal commentary in manuscripts of the Aeneid and two short verse narratives: the Achilleid of Statius and the Ilias latina, a Latin epitome of Homer’s Iliad. She focuses on interlinear glosses—individual words and short phrases written above lines of text that elucidate grammar, syntax, and vocabulary, but that also indicate how students engaged with the feelings and motivations of characters. Interlinear and marginal glosses, which were the foundation of the medieval classroom study of classical literature, reveal that in learning the Aeneid, boys studied and empathized with the feelings of female characters; that the unfinished Achilleid was restructured into a complete narrative showing young Achilles mirroring his mentors, including his mother, Thetis; and that the Ilias latina offered boys a condensed version of the Iliad focusing on the deaths of young men. Manuscript evidence even indicates how specific passages could be performed. The result is a groundbreaking study that provides a surprising new picture of medieval education and writes a new chapter in the reception history of classical literature.