Reading Machiavelli (eBook)

Reading Machiavelli (eBook)

John P. McCormick
John P. McCormick
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691187914
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

To what extent was Machiavelli a “Machiavellian”? Was he an amoral adviser of tyranny or a stalwart partisan of liberty? A neutral technician of power politics or a devout Italian patriot? A reviver of pagan virtue or initiator of modern nihilism? Reading Machiavelli answers these questions through original interpretations of Niccolò Machiavelli’s three major political works—The Prince, Discourses, and Florentine Histories—and demonstrates that a radically democratic populism seeded the Florentine’s scandalous writings. John McCormick challenges the misguided understandings of Machiavelli set forth by prominent thinkers, including Jean-Jacques Rousseau and representatives of the Straussian and Cambridge schools. McCormick emphasizes the fundamental, often unacknowledged elements of a vibrant Machiavellian politics: the utility of vigorous class conflict between elites and common citizens for virtuous democratic republics, the necessity of political and economic equality for genuine civic liberty, and the indispensability of religious tropes for the exercise of effective popular judgment. Interrogating the established reception of Machiavelli’s work by such readers as Rousseau, Leo Strauss, Quentin Skinner, and J.G.A. Pocock, McCormick exposes what was effectively an elite conspiracy to suppress the Florentine’s contentious, egalitarian politics. In recovering the too-long-concealed quality of Machiavelli’s populism, this book acts as a Machiavellian critique of Machiavelli scholarship. Advancing fresh renderings of works by Machiavelli while demonstrating how they have been misread previously, Reading Machiavelli presents a new outlook for how politics should be conceptualized and practiced.