Republics of Knowledge (eBook)

Republics of Knowledge (eBook)

Nicola Miller
Nicola Miller
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691185835
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An enlightening account of the entwined histories of knowledge and nationhood in Latin America—and beyond The rise of nation-states is a hallmark of the modern age, yet we are still untangling how the phenomenon unfolded across the globe. Here, Nicola Miller offers new insights into the process of nation-making through an account of nineteenth-century Latin America, where, she argues, the identity of nascent republics was molded through previously underappreciated means: the creation and sharing of knowledge. Drawing evidence from Argentina, Chile, and Peru, Republics of Knowledge traces the histories of these countries from the early 1800s, as they gained independence, to their centennial celebrations in the twentieth century. Miller identifies how public exchange of ideas affected policymaking, the emergence of a collective identity, and more. She finds that instead of defining themselves through language or culture, these new nations united citizens under the promise of widespread access to modern information. Miller challenges the narrative that modernization was a strictly North Atlantic affair, demonstrating that knowledge traveled both ways between Latin America and Europe. And she looks at how certain forms of knowledge came to be seen as more legitimate and valuable than others, both locally and globally. Miller ultimately suggests that all modern nations can be viewed as communities of shared knowledge, a perspective with the power to reshape our conception of the very basis of nationhood. With its transnational framework and cross-disciplinary approach, Republics of Knowledge opens new avenues for understanding the histories of modern nations—and the foundations of modernity—the world over.