A World Divided (eBook)

A World Divided (eBook)

Eric D. Weitz
Eric D. Weitz
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Collana: Human Rights and Crimes against Humanity
Codice EAN: 9780691185552
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A global history of human rights in a world of nation-states that grant rights to some while denying them to others Once dominated by vast empires, the world is now divided into close to 200 independent countries with laws and constitutions proclaiming human rights—a transformation that suggests that nations and human rights inevitably developed together. But the reality is far more problematic, as Eric Weitz shows in this compelling global history of the fate of human rights in a world of nation-states. Through vivid histories drawn from virtually every continent, A World Divided describes how, since the eighteenth century, nationalists have struggled to establish their own states that grant human rights to some people. At the same time, they have excluded others through forced assimilation, ethnic cleansing, or even genocide. From Greek rebels, American settlers, and Brazilian abolitionists in the nineteenth century to anticolonial Africans and Zionists in the twentieth, nationalists have confronted a crucial question: Who has the "right to have rights?" A World Divided tells these stories in colorful accounts focusing on people who were at the center of events. And it shows that rights are dynamic. Proclaimed originally for propertied white men, rights were quickly demanded by others, including women, American Indians, and black slaves. A World Divided also explains the origins of many of today's crises, from the existence of more than 65 million refugees and migrants worldwide to the growth of right-wing nationalism. The book argues that only the continual advance of international human rights will move us beyond the quandary of a world divided between those who have rights and those who don't.