The Greek Experience of India (eBook)

The Greek Experience of India (eBook)

Richard Stoneman
Richard Stoneman
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691185385
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An exploration of how the Greeks reacted to and interacted with India from the third to first centuries BCE When the Greeks and Macedonians in Alexander’s army reached India in 326 BCE, they entered a new and strange world. They knew a few legends and travelers’ tales, but their categories of thought were inadequate to encompass what they witnessed. The plants were unrecognizable, their properties unknown. The customs of the people were various and puzzling. While Alexander’s conquest was brief, ending with his death in 323 BCE, the Greeks would settle in the Indian region for the next two centuries, forging an era of productive interactions between the two cultures. The Greek Experience of India explores the various ways that the Greeks reacted to and constructed life in India during this fruitful period. From observations about botany and mythology to social customs, Richard Stoneman examines the surviving evidence of those who traveled to India. Most particularly, he offers a full and valuable look at Megasthenes, ambassador of the King Seleucus to Chandragupta Maurya, and provides a detailed discussion of Megasthenes’ now-fragmentary book Indica. Stoneman considers the art, literature, and philosophy of the Indo-Greek kingdom and how cultural influences crossed in both directions, with the Greeks introducing their writing, coinage, and sculptural and architectural forms, while Greek craftsmen learned to work with new materials such as ivory and stucco and to probe the ideas of Buddhists and other ascetics. Relying on an impressively wide variety of sources from the Indian subcontinent, The Greek Experience of India is a masterful account of the encounters between two remarkable civilizations.