Two Cheers for Higher Education (eBook)

Two Cheers for Higher Education (eBook)

Steven Brint
Steven Brint
Prezzo:
€ 24,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: The William G. Bowen Series
Codice EAN: 9780691184890
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A leading expert challenges the prevailing gloomy outlook on higher education with solid evidence of its successes Crushing student debt, rapidly eroding state funding, faculty embroiled in speech controversies, a higher-education market disrupted by online competition—today’s headlines suggest that universities’ power to advance knowledge and shape American society is rapidly declining. But Steven Brint, a renowned analyst of academic institutions, has tracked numerous trends demonstrating their vitality. After a recent period that witnessed soaring student enrollment and ample research funding, universities, he argues, are in a better position than ever before. Focusing on the years 1980–2015, Brint details the trajectory of American universities, which was influenced by evolving standards of disciplinary professionalism, market-driven partnerships (especially with scientific and technological innovators outside the academy), and the goal of social inclusion. Conflicts arose: academic entrepreneurs, for example, flouted their campus responsibilities, and departments faced backlash over the hiring of scholars with nontraditional research agendas. Nevertheless, educators’ commitments to technological innovation and social diversity prevailed and created a new dynamism. Brint documents these successes along with the challenges that result from rapid change. Today, knowledge-driven industries generate almost half of U.S. GDP, but divisions by educational level split the American political order. Students flock increasingly to fields connected to the power centers of American life and steer away from the liberal arts. And opportunities for economic mobility are expanding even as academic expectations decline. In describing how universities can meet such challenges head on, especially in improving classroom learning, Brint offers not only a clear-eyed perspective on the current state of American higher education but also a pragmatically optimistic vision for the future.