As a City on a Hill (eBook)

As a City on a Hill (eBook)

Daniel T. Rodgers
Daniel T. Rodgers
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691184371
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How an obscure Puritan sermon came to be seen as a founding document of American identity and exceptionalism “For we must consider that we shall be as a city upon a hill,” John Winthrop warned his fellow Puritans at New England’s founding in 1630. More than three centuries later, Ronald Reagan remade that passage into a timeless celebration of American promise. How were Winthrop’s long-forgotten words reinvented as a central statement of American identity and exceptionalism? In As a City on a Hill, leading American intellectual historian Daniel Rodgers tells the surprising story of one of the most celebrated documents in the canon of the American idea. In doing so, he brings to life the ideas Winthrop’s text carried in its own time and the sharply different yearnings that have been attributed to it since. As a City on a Hill shows how much more malleable, more saturated with vulnerability, and less distinctly American Winthrop’s “Model of Christian Charity” was than the document that twentieth-century Americans invented. Across almost four centuries, Rodgers traces striking shifts in the meaning of Winthrop’s words—from Winthrop’s own anxious reckoning with the scrutiny of the world, through Abraham Lincoln’s haunting reference to this “almost chosen people,” to the “city on a hill” that African Americans hoped to construct in Liberia, to the era of Donald Trump. As a City on a Hill reveals the circuitous, unexpected ways Winthrop’s words came to lodge in American consciousness. At the same time, the book offers a probing reflection on how nationalism encourages the invention of “timeless” texts to straighten out the crooked realities of the past.