The Discrete Charm of the Machine (eBook)

The Discrete Charm of the Machine (eBook)

Ken Steiglitz
Ken Steiglitz
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691184173
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The genesis of the digital idea and why it transformed civilization A few short decades ago, we were informed by the smooth signals of analog television and radio; we communicated using our analog telephones; and we even computed with analog computers. Today our world is digital, built with zeros and ones. Why did this revolution occur? The Discrete Charm of the Machine explains, in an engaging and accessible manner, the varied physical and logical reasons behind this radical transformation. The spark of individual genius shines through this story of innovation: the stored program of Jacquard’s loom; Charles Babbage’s logical branching; Alan Turing’s brilliant abstraction of the discrete machine; Harry Nyquist’s foundation for digital signal processing; Claude Shannon’s breakthrough insights into the meaning of information and bandwidth; and Richard Feynman’s prescient proposals for nanotechnology and quantum computing. Ken Steiglitz follows the progression of these ideas in the building of our digital world, from the internet and artificial intelligence to the edge of the unknown. Are questions like the famous traveling salesman problem truly beyond the reach of ordinary digital computers? Can quantum computers transcend these barriers? Does a mysterious magical power reside in the analog mechanisms of the brain? Steiglitz concludes by confronting the moral and aesthetic questions raised by the development of artificial intelligence and autonomous robots. The Discrete Charm of the Machine examines why our information technology, the lifeblood of our civilization, became digital, and challenges us to think about where its future trajectory may lead.