Explain Me This (eBook)

Explain Me This (eBook)

Adele E. Goldberg
Adele E. Goldberg
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691183954
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why our use of language is highly creative yet also constrained We use words and phrases creatively to express ourselves in ever-changing contexts, readily extending language constructions in new ways. Yet native speakers also implicitly know when a creative and easily interpretable formulation—such as “Explain me this” or “She considered to go”—doesn’t sound quite right. In this incisive book, Adele Goldberg explores how these creative but constrained language skills emerge from a combination of general cognitive mechanisms and experience. Shedding critical light on an enduring linguistic paradox, Goldberg demonstrates how words and abstract constructions are generalized and constrained in the same ways. When learning language, we record partially abstracted tokens of language within the high-dimensional conceptual space that is used when we speak or listen. Our implicit knowledge of language includes dimensions related to form, function, and social context. At the same time, abstract memory traces of linguistic usage-events cluster together on a subset of dimensions, with overlapping aspects strengthened via repetition. In this way, dynamic categories that correspond to words and abstract constructions emerge from partially overlapping memory traces, and as a result, distinct words and constructions compete with one another each time we select them to express our intended messages. While much of the research on this puzzle has favored semantic or functional explanations over statistical ones, Goldberg’s approach stresses that both the functional and statistical aspects of constructions emerge from the same learning mechanisms.