The Revenge of Geography (eBook)

The Revenge of Geography (eBook)

Robert D. Kaplan
Robert D. Kaplan
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9780679604839
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

NEW YORK TIMES BESTSELLER • In this “ambitious and challenging” (The New York Review of Books) work, the bestselling author of Monsoon and Balkan Ghosts offers a revelatory prism through which to view global upheavals and to understand what lies ahead for continents and countries around the world. In The Revenge of Geography, Robert D. Kaplan builds on the insights, discoveries, and theories of great geographers and geopolitical thinkers of the near and distant past to look back at critical pivots in history and then to look forward at the evolving global scene. Kaplan traces the history of the world’s hot spots by examining their climates, topographies, and proximities to other embattled lands. The Russian steppe’s pitiless climate and limited vegetation bred hard and cruel men bent on destruction, for example, while Nazi geopoliticians distorted geopolitics entirely, calculating that space on the globe used by the British Empire and the Soviet Union could be swallowed by a greater German homeland. Kaplan then applies the lessons learned to the present crises in Europe, Russia, China, the Indian subcontinent, Turkey, Iran, and the Arab Middle East. The result is a holistic interpretation of the next cycle of conflict throughout Eurasia. Remarkably, the future can be understood in the context of temperature, land allotment, and other physical certainties: China, able to feed only 23 percent of its people from land that is only 7 percent arable, has sought energy, minerals, and metals from such brutal regimes as Burma, Iran, and Zimbabwe, putting it in moral conflict with the United States. Afghanistan’s porous borders will keep it the principal invasion route into India, and a vital rear base for Pakistan, India’s main enemy. Iran will exploit the advantage of being the only country that straddles both energy-producing areas of the Persian Gulf and the Caspian Sea. Finally, Kaplan posits that the United States might rue engaging in far-flung conflicts with Iraq and Afghanistan rather than tending to its direct neighbor Mexico, which is on the verge of becoming a semifailed state due to drug cartel carnage. A brilliant rebuttal to thinkers who suggest that globalism will trump geography, this indispensable work shows how timeless truths and natural facts can help prevent this century’s looming cataclysms.