The Seekers (eBook)

The Seekers (eBook)

Daniel J. Boorstin
Daniel J. Boorstin
Prezzo:
€ 6,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Collana: Knowledge Series
Codice EAN: 9780679462705
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Throughout history, from the time of Socrates to our own modern age, the human race has sought the answers to fundamental questions of life: Who are we? Why are we here? In his previous national bestsellers, The Discoverers and The Creators , Daniel J. Boorstin first told brilliantly how e discovered the reality of our world, and then he celebrated man's achievements in the arts. He now turns to the great figures in history who sought meaning and purpose in our existence. Boorstin says our Western culture has seen three grand epics of Seeking. First there was the heroic way of prophets and philosophers--men like Moses or Job or Socrates, Plato, and Aristotle, as well as those in the communities of the early church universities and the Protestant Reformation--seeking salvation or truth from the god above or the reason within each of us. Then came an age of communal seeking, with people like Thucydides and Thomas More and Machiavelli and Voltaire pursuing civilization and the liberal spirit. Finally, there was an age of the social sciences, when man seemed ruled by the forces of history. Here are the absorbing stories of exceptional men such as Marx, Spengler, and Toynbee, Carlyle and Emerson, and Malraux, Bergson, and Einstein. These great thinkers still have the power to speak to us, not always so much for their answers as for their way of asking the questions that never cease either to intrigue or to obsess us. In this impressive climax to a monumental trilogy, Daniel J. Boorstin once again shows that his ability to present challenging ideas, coupled with sharp portraits of great writers and thinkers, remains unparalleled.