The Urban Commons (eBook)

The Urban Commons (eBook)

Daniel T. O'Brien
Daniel T. O'Brien
Prezzo:
€ 35,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674989641
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The future of smart cities has arrived, courtesy of citizens and their phones. To prove it, Daniel T. O’Brien explains the transformative insights gleaned from years researching Boston’s 311 reporting system, a sophisticated city management tool that has revolutionized how ordinary Bostonians use and maintain public spaces. Through its phone service, mobile app, website, and Twitter account, 311 catalogues complaints about potholes, broken street lights, graffiti, litter, vandalism, and other issues that are no one citizen’s responsibility but affect everyone’s quality of life. The Urban Commons offers a pioneering model of what modern digital data and technology can do for cities like Boston that seek both prosperous growth and sustainability. Analyzing a rich trove of data, O’Brien discovers why certain neighborhoods embrace the idea of custodianship and willingly invest their time to monitor the city’s common environments and infrastructure. On the government’s side of the equation, he identifies best practices for implementing civic technologies that engage citizens, for deploying public services in collaborative ways, and for utilizing the data generated by these efforts. Boston’s 311 system has narrowed the gap between residents and their communities, and between constituents and local leaders. The result, O’Brien shows, has been the creation of more effective policy and practices that reinvigorate the way citizens and city governments approach their mutual interests. By unpacking when, why, and how the 311 system has worked for Boston, The Urban Commons reveals the power and potential of this innovative system, and the lessons learned that other cities can adapt.