The Second Creation (eBook)

The Second Creation (eBook)

Jonathan Gienapp
Jonathan Gienapp
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674989528
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A stunning revision of our founding document’s evolving history that forces us to confront anew the question that animated the founders so long ago: What is our Constitution? Americans widely believe that the United States Constitution was created when it was drafted in 1787 and ratified in 1788. But in a shrewd rereading of the Founding era, Jonathan Gienapp upends this long-held assumption, recovering the unknown story of American constitutional creation in the decade after its adoption—a story with explosive implications for current debates over constitutional originalism and interpretation. When the Constitution first appeared, it was shrouded in uncertainty. Not only was its meaning unclear, but so too was its essential nature. Was the American Constitution a written text, or something else? Was it a legal text? Was it finished or unfinished? What rules would guide its interpretation? Who would adjudicate competing readings? As political leaders put the Constitution to work, none of these questions had answers. Through vigorous debates they confronted the document’s uncertainty, and—over time—how these leaders imagined the Constitution radically changed. They had begun trying to fix, or resolve, an imperfect document, but they ended up fixing, or cementing, a very particular notion of the Constitution as a distinctively textual and historical artifact circumscribed in space and time. This means that some of the Constitution’s most definitive characteristics, ones which are often treated as innate, were only added later and were thus contingent and optional.