Boundaries of the International (eBook)

Boundaries of the International (eBook)

Jennifer Pitts
Jennifer Pitts
Prezzo:
€ 42,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674986299
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is commonly believed that international law originated in relations among European states that respected one another as free and equal. In fact, as Jennifer Pitts shows, international law was forged at least as much through Europeans’ domineering relations with non-European states and empires, leaving a legacy still visible in the unequal structures of today’s international order. Pitts focuses on the eighteenth and nineteenth centuries, the great age of imperial expansion, as European intellectuals and administrators worked to establish and justify laws to govern emerging relationships with non-Europeans. Relying on military and commercial dominance, European powers dictated their own terms on the basis of their own norms and interests. Despite claims that the law of nations was a universal system rooted in the values of equality and reciprocity, the laws that came to govern the world were parochial and deeply entangled in imperialism. Legal authorities, including Emer de Vattel, John Westlake, and Henry Wheaton, were key figures in these developments. But ordinary diplomats, colonial administrators, and journalists played their part too, as did some of the greatest political thinkers of the time, among them Montesquieu and John Stuart Mill. Against this growing consensus, however, dissident voices as prominent as Edmund Burke insisted that European states had extensive legal obligations abroad that ought not to be ignored. These critics, Pitts shows, provide valuable resources for scrutiny of the political, economic, and legal inequalities that continue to afflict global affairs.