Root-Cause Regulation (eBook)

Root-Cause Regulation (eBook)

J. Piore MichaelSchrank Andrew
J. Piore MichaelSchrank Andrew
Prezzo:
€ 31,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674986268
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Work is now more deadly than war, killing approximately 2.3 million people a year worldwide. The United States, with its complex regulatory system, has one of the highest rates of occupational fatality in the developed world, and deteriorating working conditions more generally. Why, after a century of reform, are U.S. workers growing less safe and secure? Comparing U.S. regulatory practices to their European and Latin American counterparts, Root-Cause Regulation provides insight into the causes of this downward trend and ways to reverse it, offering lessons for rich and poor countries alike. The United States assigns responsibility for wages and hours, collective bargaining, occupational safety, and the like to various regulatory agencies. In France, Spain, and their former colonies, a single agency regulates all firms. Drawing on history, sociology, and economics, Michael Piore and Andrew Schrank examine why these systems developed differently and how they have adapted to changing conditions over time. The U.S. model was designed for the inspection of mass production enterprises by inflexible specialists and is ill-suited to the decentralized and destabilized employment of today. In the Franco-Iberian system, by contrast, the holistic perspective of multitasking generalists illuminates the root causes of noncompliance—which often lie in outdated techniques and technologies—and offers flexibility to tailor enforcement to different firms and market conditions. The organization of regulatory agencies thus represents a powerful tool. Getting it right, the authors argue, makes regulation not the job-killer of neoliberal theory but a generative force for both workers and employers.