The Republic of Arabic Letters (eBook)

The Republic of Arabic Letters (eBook)

Alexander Bevilacqua
Alexander Bevilacqua
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674985674
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the Herbert Baxter Adams Prize A Longman–History Today Book Prize Finalist A Sheik Zayed Book Award Finalist Winner of the Thomas J. Wilson Memorial Prize A Times Literary Supplement Book of the Year “Deeply thoughtful…A delight.”—The Economist “[A] tour de force…Bevilacqua’s extraordinary book provides the first true glimpse into this story…He, like the tradition he describes, is a rarity.” —New Republic In the seventeenth and eighteenth centuries, a pioneering community of Western scholars laid the groundwork for the modern understanding of Islamic civilization. They produced the first accurate translation of the Qur’an, mapped Islamic arts and sciences, and wrote Muslim history using Arabic sources. The Republic of Arabic Letters is the first account of this riveting lost period of cultural exchange, revealing the profound influence of Catholic and Protestant intellectuals on the Enlightenment understanding of Islam. “A closely researched and engrossing study of…those scholars who, having learned Arabic, used their mastery of that difficult language to interpret the Quran, study the career of Muhammad…and introduce Europeans to the masterpieces of Arabic literature.” —Robert Irwin, Wall Street Journal “Fascinating, eloquent, and learned, The Republic of Arabic Letters reveals a world later lost, in which European scholars studied Islam with a sense of affinity and respect…A powerful reminder of the ability of scholarship to transcend cultural divides, and the capacity of human minds to accept differences without denouncing them.” —Maya Jasanoff “What makes his study so groundbreaking, and such a joy to read, is the connection he makes between intellectual history and the material history of books.” —Financial Times