Cognitive Gadgets (eBook)

Cognitive Gadgets (eBook)

Cecilia Heyes
Cecilia Heyes
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674985131
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“This is an important book and likely the most thoughtful of the year in the social sciences… Highly recommended, it is likely to prove one of the most thought-provoking books of the year.”—Tyler Cowen, Marginal Revolution How did human minds become so different from those of other animals? What accounts for our capacity to understand the way the physical world works, to think ourselves into the minds of others, to gossip, read, tell stories about the past, and imagine the future? These questions are not new: they have been debated by philosophers, psychologists, anthropologists, evolutionists, and neurobiologists over the course of centuries. One explanation widely accepted today is that humans have special cognitive instincts. Unlike other living animal species, we are born with complicated mechanisms for reasoning about causation, reading the minds of others, copying behaviors, and using language. Cecilia Heyes agrees that adult humans have impressive pieces of cognitive equipment. In her framing, however, these cognitive gadgets are not instincts programmed in the genes but are constructed in the course of childhood through social interaction. Cognitive gadgets are products of cultural evolution, rather than genetic evolution. At birth, the minds of human babies are only subtly different from the minds of newborn chimpanzees. We are friendlier, our attention is drawn to different things, and we have a capacity to learn and remember that outstrips the abilities of newborn chimpanzees. Yet when these subtle differences are exposed to culture-soaked human environments, they have enormous effects. They enable us to upload distinctively human ways of thinking from the social world around us. As Cognitive Gadgets makes clear, from birth our malleable human minds can learn through culture not only what to think but how to think it.