The Hatred of Literature (eBook)

The Hatred of Literature (eBook)

William Marx
William Marx
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Elliott Nicholas
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674983069
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For the last 2,500 years literature has been attacked, booed, and condemned, often for the wrong reasons and occasionally for very good ones. The Hatred of Literature examines the evolving idea of literature as seen through the eyes of its adversaries: philosophers, theologians, scientists, pedagogues, and even leaders of modern liberal democracies. From Plato to C. P. Snow to Nicolas Sarkozy, literature’s haters have questioned the value of literature—its truthfulness, virtue, and usefulness—and have attempted to demonstrate its harmfulness. Literature does not start with Homer or Gilgamesh, William Marx says, but with Plato driving the poets out of the city, like God casting Adam and Eve out of Paradise. That is its genesis. From Plato the poets learned for the first time that they served not truth but merely the Muses. It is no mere coincidence that the love of wisdom (philosophia) coincided with the hatred of poetry. Literature was born of scandal, and scandal has defined it ever since. In the long rhetorical war against literature, Marx identifies four indictments—in the name of authority, truth, morality, and society. This typology allows him to move in an associative way through the centuries. In describing the misplaced ambitions, corruptible powers, and abysmal failures of literature, anti-literary discourses make explicit what a given society came to expect from literature. In this way, anti-literature paradoxically asserts the validity of what it wishes to deny. The only threat to literature’s continued existence, Marx writes, is not hatred but indifference.