France’s Long Reconstruction (eBook)

France’s Long Reconstruction (eBook)

Herrick Chapman
Herrick Chapman
Prezzo:
€ 40,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674982451
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At the end of World War II, France’s greatest challenge was to repair a civil society torn asunder by Nazi occupation and total war. Recovery required the nation’s complete economic and social transformation. But just what form this “new France” should take remained the burning question at the heart of French political combat until the Algerian War ended, over a decade later. Herrick Chapman charts the course of France’s long reconstruction from 1944 to 1962, offering fresh insights into the ways the expansion of state power, intended to spearhead recovery, produced fierce controversies at home and unintended consequences abroad in France’s crumbling empire. Abetted after Liberation by a new elite of technocratic experts, the burgeoning French state infiltrated areas of economic and social life traditionally free from government intervention. Politicians and intellectuals wrestled with how to reconcile state-directed modernization with the need to renew democratic participation and bolster civil society after years spent under the Nazi and Vichy yokes. But rather than resolving the tension, the conflict between top-down technocrats and grassroots democrats became institutionalized as a way of framing the problems facing Charles de Gaulle’s Fifth Republic. Uniquely among European countries, France pursued domestic recovery while simultaneously fighting full-scale colonial wars. France’s Long Reconstruction shows how the Algerian War led to the further consolidation of state authority and cemented repressive immigration policies that now appear shortsighted and counterproductive.