End of Its Rope (eBook)

End of Its Rope (eBook)

Brandon L. Garrett
Brandon L. Garrett
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674981966
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It isn’t enough to celebrate the death penalty’s demise. We must learn from it. When Henry McCollum was condemned to death in 1984 in rural North Carolina, death sentences were commonplace. In 2014, DNA tests set McCollum free. By then, death sentences were as rare as lethal lightning strikes. To most observers this national trend came as a surprise. What changed? Brandon Garrett hand-collected and analyzed national data, looking for causes and implications of this turnaround. End of Its Rope explains what he found, and why the story of who killed the death penalty, and how, can be the catalyst for criminal justice reform. No single factor put the death penalty on the road to extinction, Garrett concludes. Death row exonerations fostered rising awareness of errors in death penalty cases, at the same time that a decline in murder rates eroded law-and-order arguments. Defense lawyers radically improved how they litigate death cases when given adequate resources. More troubling, many states replaced the death penalty with what amounts to a virtual death sentence—life without possibility of parole. Today, the death penalty hangs on in a few scattered counties where prosecutors cling to entrenched habits and patterns of racial bias. The failed death penalty experiment teaches us how inept lawyering, overzealous prosecution, race discrimination, wrongful convictions, and excessive punishments undermine the pursuit of justice. Garrett makes a strong closing case for what a future criminal justice system might look like if these injustices were remedied.