Bioinspired Devices (eBook)

Bioinspired Devices (eBook)

Eugene C. Goldfield
Eugene C. Goldfield
Prezzo:
€ 61,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 61,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674981935
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Robotic exoskeletons that allow stroke survivors to regain use of their limbs, 3D-printed replacement body parts, and dozens of other innovations still in schematic design are revolutionizing the treatment of debilitating injuries and nervous system disorders. What all these technologies have in common is that they are modeled after engineering strategies found in nature—strategies developed by a vast array of organisms over eons of evolutionary trial and error. Eugene Goldfield lays out many principles of engineering found in the natural world, with a focus on how evolutionary and developmental adaptations, such as sensory organs and spinal cords, function within complex organisms. He shows how the component parts of highly coordinated structures organize themselves into autonomous functional systems. For example, when people walk, spinal cord neurons generate coordinated signals that continuously reorganize patterns of muscle activations during the gait cycle. This self-organizing capacity is just one of many qualities that allow biological systems to be robust, adaptive, anticipatory, and self-repairing. To exploit the full potential of technologies designed to interact seamlessly with human bodies, properties like these must be better understood and harnessed at every level, from molecules to cells to organ systems. Bioinspired Devices brings together insights from a wide range of fields. A member of the Wyss Institute for Biologically Inspired Engineering, Goldfield offers an insider’s view of cutting-edge research, and envisions a future in which synthetic and biological devices share energy sources and control, blurring the boundary between nature and medicine.