When the State Meets the Street (eBook)

When the State Meets the Street (eBook)

Bernardo Zacka
Bernardo Zacka
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674981430
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When the State Meets the Street probes the complex moral lives of street-level bureaucrats: the frontline social and welfare workers, police officers, and educators who represent government’s human face to ordinary citizens. Too often dismissed as soulless operators, these workers wield a significant margin of discretion and make decisions that profoundly affect people’s lives. Combining insights from political theory with his own ethnographic fieldwork as a receptionist in an urban antipoverty agency, Bernardo Zacka shows us firsthand the predicament in which these public servants are entangled. Public policy consists of rules and regulations, but its implementation depends on how street-level bureaucrats interpret them and exercise discretionary judgment. These workers are expected to act as sensible moral agents in a working environment that is notoriously challenging and that conspires against them. Confronted by the pressures of everyday work, they often and unknowingly settle for one of several reductive conceptions of their responsibilities, each by itself pathological in the face of a complex, messy reality. Zacka examines the factors that contribute to this erosion of moral sensibility and what it takes to remain a balanced moral agent in such difficult conditions. Zacka’s revisionary portrait reveals bureaucratic life as more fluid and ethically fraught than most citizens realize. It invites us to approach the political theory of the democratic state from the bottom-up, thinking not just about what policies the state should adopt but also about how it ought to interact with citizens when implementing these policies.