Far-Right Politics in Europe (eBook)

Far-Right Politics in Europe (eBook)

Lebourg NicolasCamus Jean-Yves
Lebourg NicolasCamus Jean-Yves
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Marie Todd Jane
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674978430
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Europe today, staunchly nationalist parties such as France’s National Front and the Austrian Freedom Party are identified as far-right movements, though supporters seldom embrace that label. More often, “far right” is pejorative, used by liberals to tar these groups with the taint of Fascism, Nazism, and other discredited ideologies. Jean-Yves Camus and Nicolas Lebourg’s critical look at the far right throughout Europe—from the United Kingdom to France, Germany, Poland, Italy, and elsewhere—reveals a prehistory and politics more complex than the stereotypes suggest and warns of the challenges these movements pose to the EU’s liberal-democratic order. The European far right represents a confluence of many ideologies: nationalism, socialism, anti-Semitism, authoritarianism. In the first half of the twentieth century, the radical far right achieved its apotheosis in the regimes of Fascist Italy and Nazi Germany. But these movements have evolved significantly since 1945, as Far-Right Politics in Europe makes clear. The 1980s marked a turning point in political fortunes, as national-populist parties began winning seats in European parliaments. Since the terrorist attacks of 9/11 in the United States, a new wave has unfurled, one that is explicitly anti-immigrant and Islamophobic in outlook. Though Europe’s far-right parties differ in important respects, they are motivated by a common sense of mission: to save their homelands from what they view as the corrosive effects of multiculturalism and globalization by creating a closed-off, ethnically homogeneous society. Members of these movements are increasingly determined to gain power through legitimate electoral means. In democracies across Europe, they are succeeding.