Rethinking Race (eBook)

Rethinking Race (eBook)

Michael O. Hardimon
Michael O. Hardimon
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674978386
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Many scholars and activists seek to eliminate “race”—the word and the concept—from our vocabulary. Their claim is clear: because science has shown that racial essentialism is false and because the idea of race has proved virulent, we should do away with the concept entirely. Michael O. Hardimon criticizes this line of thinking, arguing that we must recognize the real ways in which race exists in order to revise our understanding of its significance. Rethinking Race provides a novel answer to the question “What is race?” Pernicious, traditional racialism maintains that people can be judged and ranked according to innate racial features. Hardimon points out that those who would eliminate race make the mistake of associating the word only with this view. He agrees that this concept should be jettisoned, but draws a distinction with three alternative ideas: first, a stripped-down version of the ordinary concept of race that recognizes minimal physical differences between races but does not consider them significant; second, a scientific understanding of populations with shared lines of descent; and third, an acknowledgment of “socialrace” as a separate construction. Hardimon provides a language for understanding the ways in which races do and do not exist. His account is realistic in recognizing the physical features of races, as well as the existence of races in our social world. But it is deflationary in rejecting the concept of hierarchical or defining racial characteristics. Ultimately, Rethinking Race offers a philosophical basis for repudiating racism without blinding ourselves to reality.