Cuba’s Revolutionary World (eBook)

Cuba’s Revolutionary World (eBook)

Jonathan C. Brown
Jonathan C. Brown
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674978324
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On January 2, 1959, Fidel Castro, the rebel comandante who had just overthrown Cuban dictator Fulgencio Batista, addressed a crowd of jubilant supporters. Recalling the failed popular uprisings of past decades, Castro assured them that this time “the real Revolution” had arrived. As Jonathan Brown shows in this capacious history of the Cuban Revolution, Castro’s words proved prophetic not only for his countrymen but for Latin America and the wider world. Cuba’s Revolutionary World examines in forensic detail how the turmoil that rocked a small Caribbean nation in the 1950s became one of the twentieth century’s most transformative events. Initially, Castro’s revolution augured well for democratic reform movements gaining traction in Latin America. But what had begun promisingly veered off course as Castro took a heavy hand in efforts to centralize Cuba’s economy and stamp out private enterprise. Embracing the Soviet Union as an ally, Castro and his lieutenant Che Guevara sought to export the socialist revolution abroad through armed insurrection. Castro’s provocations inspired intense opposition. Cuban anticommunists who had fled to Miami found a patron in the CIA, which actively supported their efforts to topple Castro’s regime. The unrest fomented by Cuban-trained leftist guerrillas lent support to Latin America’s military castes, who promised to restore stability. Brazil was the first to succumb to a coup in 1964; a decade later, military juntas governed most Latin American states. Thus did a revolution that had seemed to signal the death knell of dictatorship in Latin America bring about its tragic opposite.