Man’s Better Angels (eBook)

Man’s Better Angels (eBook)

Philip F. Gura
Philip F. Gura
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674978140
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Banks failed, credit contracted, inequality grew, and people everywhere were out of work while political paralysis and slavery threatened to rend the nation in two. As financial crises always have, the Panic of 1837 drew forth a plethora of reformers who promised to restore America to greatness. Animated by an ethic of individualism and self-reliance, they became prophets of a new moral order: if only their fellow countrymen would call on each individual’s God-given better instincts, the most intractable problems could be resolved. Inspired by this reformist fervor, Americans took to strict dieting, water cures, phrenology readings, mesmerism, utopian communities, free love, mutual banking, and a host of other elaborate self-improvement schemes. Vocal activists were certain that solutions to the country’s ills started with the reformation of individuals, and through them communities, and through communities the nation. This set of assumptions ignored the hard political and economic realities at the core of the country’s malaise, however, and did nothing to prevent another financial panic twenty years later, followed by secession and civil war. Focusing on seven individuals—George Ripley, Horace Greeley, William B. Greene, Orson Squire Fowler, Mary Gove Nichols, Henry David Thoreau, and John Brown—Philip Gura explores their efforts, from the comical to the homicidal, to beat a new path to prosperity. A narrative of people and ideas, Man’s Better Angels captures an intellectual moment in American history that has been overshadowed by the Civil War and the pragmatism that arose in its wake.