Moscow 1956 (eBook)

Moscow 1956 (eBook)

Kathleen E. Smith
Kathleen E. Smith
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674977464
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Joseph Stalin had been dead for three years when his successor, Nikita Khrushchev, stunned a closed gathering of Communist officials with a litany of his predecessor’s abuses. Meant to clear the way for reform from above, Khrushchev’s “Secret Speech” of February 25, 1956, shattered the myth of Stalin’s infallibility. In a bid to rejuvenate the Party, Khrushchev had his report read out loud to members across the Soviet Union that spring. However, its message sparked popular demands for more information and greater freedom to debate. Moscow 1956: The Silenced Spring brings this first brief season of thaw into fresh focus. Drawing on newly declassified Russian archives, Kathleen Smith offers a month-by-month reconstruction of events as the official process of de-Stalinization unfolded and political and cultural experimentation flourished. Smith looks at writers, students, scientists, former gulag prisoners, and free-thinkers who took Khrushchev’s promise of liberalization seriously, testing the limits of a more open Soviet system. But when anti-Stalin sentiment morphed into calls for democratic reform and eventually erupted in dissent within the Soviet bloc—notably in the Hungarian uprising—the Party balked and attacked critics. Yet Khrushchev had irreversibly opened his compatriots’ eyes to the flaws of monopolistic rule. Citizens took the Secret Speech as inspiration and permission to opine on how to restore justice and build a better society, and the new crackdown only reinforced their discontent. The events of 1956 set in motion a cycle of reform and retrenchment that would recur until the Soviet Union’s collapse in 1991.