Milosz (eBook)

Milosz (eBook)

Parker MichaelFranaszek AndrzejParker Aleksandra
Parker MichaelFranaszek AndrzejParker Aleksandra
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674977457
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Andrzej Franaszek’s award-winning biography of Czeslaw Milosz—the great Polish poet and winner of the Nobel Prize in Literature in 1980—offers a rich portrait of the writer and his troubled century, providing context for a larger appreciation of his work. This English-language edition, translated by Aleksandra Parker and Michael Parker, contains a new introduction by the translators, along with historical explanations, maps, and a chronology. Franaszek recounts the poet’s personal odyssey through the events that convulsed twentieth-century Europe: World War I, the Bolshevik revolution, the Nazi invasion and occupation of Poland, and the Soviet Union’s postwar dominance of Eastern Europe. He follows the footsteps of a perpetual outsider who spent much of his unsettled life in Lithuania, Poland, and France, where he sought political asylum. From 1960 to 1999, Milosz lived in the United States before returning to Poland, where he died in 2004. Franaszek traces Milosz’s changing, constantly questioning, often skeptical attitude toward organized religion. In the long term, he concluded that faith performed a positive role, not least as an antidote to the amoral, soulless materialism that afflicts contemporary civilization. Despite years of hardship, alienation, and neglect, Milosz retained a belief in the transformative power of poetry, particularly its capacity to serve as a source of moral resistance and a reservoir of collective hope. Seamus Heaney once said that Milosz’s poetry is irradiated by wisdom. Milosz reveals how that wisdom was tempered by experience even as the poet retained a childlike wonder in a misbegotten world.