Wisdom Won from Illness (eBook)

Wisdom Won from Illness (eBook)

Jonathan Lear
Jonathan Lear
Prezzo:
€ 37,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674973633
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Wisdom Won from Illness brings into conversation two fields of humane inquiry—psychoanalysis and moral philosophy—that seem to have little to say to each other but which, taken together, form a basis for engaged ethical thought about how to live. Jonathan Lear begins by looking to the ancient Greek philosophers for insight into what constitutes the life well lived. Socrates said the human psyche should be ruled by reason, and much philosophy as well as psychology hangs on what he meant. For Aristotle, reason organized and presided over the harmonious soul; a wise person is someone capable of a full, happy, and healthy existence. Freud, plumbing the depths of unconscious desires and pre-linguistic thoughts, revealed just how unharmonious the psyche could be. Attuned to the stresses of modern existence, he investigated the myriad ways people fall ill and fail to thrive. Yet he inherited from Plato and Aristotle a key insight: that the irrational part of the soul is not simply opposed to reason. It is a different manner of thinking: a creative intelligence that distorts what it seeks to understand. Can reason absorb the psyche’s nonrational elements into a whole conception of the flourishing, fully realized human being? Without a good answer to that question, Lear says, philosophy is cut from its moorings in human life. Wisdom Won from Illness illuminates the role of literature in shaping ethical thought about nonrational aspects of the mind, offering rich readings of Shakespeare, Kierkegaard, J. M. Coetzee, Marilynne Robinson, and others.