The Roots of Urban Renaissance (eBook)

The Roots of Urban Renaissance (eBook)

Brian D. Goldstein
Brian D. Goldstein
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674973503
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Displaying gleaming new shopping centers and refurbished row houses, Harlem today bears little resemblance to the neighborhood of the midcentury urban crisis. Brian Goldstein traces Harlem’s widely noted “Second Renaissance” to a surprising source: the radical 1960s social movements that resisted city officials and fought to give Harlemites control of their own destiny. In the post–World War II era, large-scale government-backed redevelopment drove the economic and physical transformation of urban neighborhoods. But in the 1960s, young Harlem activists inspired by the civil rights movement recognized urban renewal as one more example of a power structure that gave black Americans little voice in the decisions that most affected them. They demanded the right to plan their own redevelopment and founded new community-based organizations to achieve that goal. In the following decades, those organizations became the crucibles in which Harlemites debated what their streets should look like and who should inhabit them. Radical activists envisioned a Harlem built by and for its low-income, predominantly African-American population. In the succeeding decades, however, community-based organizations came to pursue a very different goal: a neighborhood with national retailers and increasingly affluent residents. In charting the history that transformed Harlem by the twenty-first century, The Roots of Urban Renaissance demonstrates that gentrification was not imposed on an unwitting community by unscrupulous developers or opportunistic outsiders. Rather, it grew from the neighborhood’s grassroots, producing a legacy that benefited some longtime residents and threatened others.