Race and the Totalitarian Century (eBook)

Race and the Totalitarian Century (eBook)

Vaughn Rasberry
Vaughn Rasberry
Prezzo:
€ 43,36
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,36
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674972995
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Few concepts evoke the twentieth century’s record of war, genocide, repression, and extremism more powerfully than the idea of totalitarianism. Today, studies of the subject are usually confined to discussions of Europe’s collapse in World War II or to comparisons between the Soviet Union and Nazi Germany. In Race and the Totalitarian Century, Vaughn Rasberry parts ways with both proponents and detractors of these normative conceptions in order to tell the strikingly different story of how black American writers manipulated the geopolitical rhetoric of their time. During World War II and the Cold War, the United States government conscripted African Americans into the fight against Nazism and Stalinism. An array of black writers, however, deflected the appeals of liberalism and its antitotalitarian propaganda in the service of decolonization. Richard Wright, W. E. B. Du Bois, Shirley Graham, C. L. R. James, John A. Williams, and others remained skeptical that totalitarian servitude and democratic liberty stood in stark opposition. Their skepticism allowed them to formulate an independent perspective that reimagined the antifascist, anticommunist narrative through the lens of racial injustice, with the United States as a tyrannical force in the Third World but also as an ironic agent of Asian and African independence. Bringing a new interpretation to events such as the Bandung Conference of 1955 and the Suez Canal Crisis of 1956, Rasberry’s bird’s-eye view of black culture and politics offers an alternative history of the totalitarian century.