A Book of Conquest (eBook)

A Book of Conquest (eBook)

Manan Ahmed Asif
Manan Ahmed Asif
Prezzo:
€ 40,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674972438
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The question of how Islam arrived in India remains markedly contentious in South Asian politics. Standard accounts center on the Umayyad Caliphate’s incursions into Sind and littoral western India in the eighth century CE. In this telling, Muslims were a foreign presence among native Hindus, sowing the seeds of a mutual animosity that presaged the subcontinent’s partition into Pakistan and India many centuries later. But in a compelling reexamination of the history of Islam in India, Manan Ahmed Asif directs attention to a thirteenth-century text that tells the story of Chach, the Brahmin ruler of Sind, and his kingdom’s later conquest by the Muslim general Muhammad bin Qasim in 712 CE. The Chachnama has long been a touchstone of Indian history, yet it is seldom studied in its entirety. Asif offers a close and complete analysis of this important text, untangling its various registers and genres in order to reconstruct the political vision at its heart. Asif challenges the main tenets of the Chachnama’s interpretation: that it is a translation of an earlier Arabic text and that it presents a history of conquest. Debunking both ideas, he demonstrates that the Chachnama was originally Persian and, far from advancing a narrative of imperial aggression, is a subtle and sophisticated work of political theory, one embedded in both the Indic and Islamic ethos. This social and intellectual history of the Chachnama is an important corrective to the divisions between Muslim and Hindu that so often define Pakistani and Indian politics today.