Battle for Bed-Stuy (eBook)

Battle for Bed-Stuy (eBook)

Michael Woodsworth
Michael Woodsworth
Prezzo:
€ 34,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674970427
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Half a century after the launch of the War on Poverty, its complex origins remain obscure. Battle for Bed-Stuy reinterprets President Lyndon Johnson’s much-debated crusade from the perspective of its foot soldiers in New York City, showing how 1960s antipoverty programs were rooted in a rich local tradition of grassroots activism and policy experiments. Bedford-Stuyvesant, a Brooklyn neighborhood housing 400,000 mostly black, mostly poor residents, was often labeled “America’s largest ghetto.” But in its elegant brownstones lived a coterie of home-owning professionals who campaigned to stem disorder and unify the community. Acting as brokers between politicians and the street, Bed-Stuy’s black middle class worked with city officials in the 1950s and 1960s to craft innovative responses to youth crime, physical decay, and capital flight. These partnerships laid the groundwork for the federal Community Action Program, the controversial centerpiece of the War on Poverty. Later, Bed-Stuy activists teamed with Senator Robert Kennedy to create America’s first Community Development Corporation, which pursued housing renewal and business investment. Bed-Stuy’s antipoverty initiatives brought hope amid dark days, reinforced the social safety net, and democratized urban politics by fostering citizen participation in government. They also empowered women like Elsie Richardson and Shirley Chisholm, who translated their experience as community organizers into leadership positions. Yet, as Michael Woodsworth reveals, these new forms of black political power, though exercised in the name of poor people, often did more to benefit middle-class homeowners. Bed-Stuy today, shaped by gentrification and displacement, reflects the paradoxical legacies of midcentury reform.