Belonging to the Nation (eBook)

Belonging to the Nation (eBook)

John J. Kulczycki
John J. Kulczycki
Prezzo:
€ 46,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674969537
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When the Nazis annexed western Poland in 1939, they quickly set about identifying Polish citizens of German origin and granting them the privileged legal status of ethnic Germans of the Reich. Following Germany’s defeat in World War II, Soviet-dominated Poland incorporated eastern Germany and proceeded to do just the opposite: searching out Germans of Polish origin and offering them Polish citizenship. Underscoring the processes of inclusion and exclusion that mold national communities, Belonging to the Nation examines the efforts of Nazi Germany and postwar Poland to nationalize inhabitants of the contested Polish-German borderlands. Histories of the experience of national minorities in the twentieth century often concentrate on the grim logic of ethnic cleansing. John Kulczycki approaches his topic from a different angle, focusing on how governments decide which minorities to include, not expel. The policies Germany and Poland pursued from 1939 to 1951 bear striking similarities. Both Nazis and Communist Poles regarded national identity as biologically determined—and both found this principle difficult to enforce. Practical impediments to proving a person’s ethnic descent meant that officials sometimes resorted to telltale cultural behaviors in making assessments of nationality. Although the goal was to create an ethnically homogeneous nation, Germany and Poland allowed pockets of minorities to remain, usually to exploit their labor. Kulczycki illustrates the complexity of the process behind national self-determination, the obstacles it confronts in practice, and the resulting injustices.