Shantytown, USA (eBook)

Shantytown, USA (eBook)

Lisa Goff
Lisa Goff
Prezzo:
€ 34,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674968981
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The word “shantytown” conjures images of crowded slums in developing nations. Though their history is largely forgotten, shantytowns were a prominent feature of one developing nation in particular: the United States. Lisa Goff restores shantytowns to the central place they once occupied in America’s urban landscape, showing how the basic but resourcefully constructed dwellings of America’s working poor were not merely the byproducts of economic hardship but potent assertions of self-reliance. In the nineteenth century, poor workers built shantytowns across America’s frontiers and its booming industrial cities. Settlements covered large swaths of urban property, including a twenty-block stretch of Manhattan, much of Brooklyn’s waterfront, and present-day Dupont Circle in Washington, D.C. Names like Tinkersville and Hayti evoked the occupations and ethnicities of shantytown residents, who were most often European immigrants and African Americans. These inhabitants defended their civil rights and went to court to protect their property and resist eviction, claiming the benefits of middle-class citizenship without its bourgeois trappings. Over time, middle-class contempt for shantytowns increased. When veterans erected an encampment near the U.S. Capitol in the 1930s President Hoover ordered the army to destroy it, thus inspiring the Depression-era slang “Hoovervilles.” Twentieth-century reforms in urban zoning and public housing, introduced as progressive efforts to provide better dwellings, curtailed the growth of shantytowns. Yet their legacy is still felt in sites of political activism, from shanties on college campuses protesting South African apartheid to the tent cities of Occupy Wall Street demonstrations.