The Irish Enlightenment (eBook)

The Irish Enlightenment (eBook)

Michael Brown
Michael Brown
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674968653
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the eighteenth-century Enlightenment, Scotland and England produced such well-known figures as David Hume, Adam Smith, and John Locke. Ireland’s contribution to this revolution in Western thought has received much less attention. Offering a corrective to the view that Ireland was intellectually stagnant during this period, The Irish Enlightenment considers a range of artists, writers, and philosophers who were full participants in the pan-European experiment that forged the modern world. Michael Brown explores the ideas and innovations percolating in political pamphlets, economic and religious tracts, and literary works. John Toland, Francis Hutcheson, Jonathan Swift, George Berkeley, Edmund Burke, Maria Edgeworth, and other luminaries, he shows, participated in a lively debate about the capacity of humans to create a just society. In a nation recovering from confessional warfare, religious questions loomed large. How should the state be organized to allow contending Christian communities to worship freely? Was the public confession of faith compatible with civil society? In a society shaped by opposing religious beliefs, who is enlightened and who is intolerant? The Irish Enlightenment opened up the possibility of a tolerant society, but it was short-lived. Divisions concerning methodological commitments to empiricism and rationalism resulted in an increasingly antagonistic conflict over questions of religious inclusion. This fracturing of the Irish Enlightenment eventually destroyed the possibility of civilized, rational discussion of confessional differences. By the end of the eighteenth century, Ireland again entered a dark period of civil unrest whose effects were still evident in the late twentieth century.