Railroads and the Transformation of China (eBook)

Railroads and the Transformation of China (eBook)

Elisabeth Köll
Elisabeth Köll
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Collana: Harvard studies in business history ;
Codice EAN: 9780674916425
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As a vehicle to convey both the history of modern China and the complex forces still driving the nation’s economic success, rail has no equal. Railroads and the Transformation of China is the first comprehensive history, in any language, of railroad operation from the last decades of the Qing Empire to the present. China’s first fractured lines were built under semicolonial conditions by competing foreign investors. The national system that began taking shape in the 1910s suffered all the ills of the country at large: warlordism and Japanese invasion, Chinese partisan sabotage, the Great Leap Forward when lines suffered in the “battle for steel,” and the Cultural Revolution, during which Red Guards were granted free passage to “make revolution” across the country, nearly collapsing the system. Elisabeth Köll’s expansive study shows how railroads survived the rupture of the 1949 Communist revolution and became an enduring model of Chinese infrastructure expansion. The railroads persisted because they were exemplary bureaucratic institutions. Through detailed archival research and interviews, Köll builds case studies illuminating the strength of rail administration. Pragmatic management, combining central authority and local autonomy, sustained rail organizations amid shifting political and economic priorities. As Köll shows, rail provided a blueprint for the past forty years of ambitious, semipublic business development and remains an essential component of the PRC’s politically charged, technocratic economic model for China’s future.